[Develop Area] Il sito ufficiale può essere raggiunto tramite il seguente
link
.
C-City
Human capital competence
Contatti
Risorse
Discover
Richiedi una demo
Blog
Soluzioni
Connect
Assistenza
Integrazioni
API Reference
Tools
Validatore Open Badges
Validatore Open Badges 3.0
Validatore Blockchain
Enciclopedia delle competenze
FAQ
Login
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Frameworks
Atlante del Lavoro
PR_24_06
ADA.24.06.02
ADA.24.06.02 Interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS)
ATTIVITÀ
RISULTATI ATTESI
Analisi del contesto comunicativo e del setting di lavoro
Identificazione della dimensione comunicativo – relazionale degli attori coinvolti
Realizzazione di ricerche preliminari sul contesto culturale di lavoro e sui contenuti specifici dell'interazione comunicativa mediata
RA1: Identificare le caratteristiche contestuali, situazionali e personali dell’interazione comunicativa mediata, sulla base delle informazioni raccolte e pregresse, riconoscendo le specificità culturali dei due mondi linguistici
Adozione di un registro linguistico (es. congelato, formale, informale, ecc.) adeguato alla tipologia dell’atto interpretativo
Analisi in itinere della correttezza formale dell’interpretazione
Decodificazione e comprensione del messaggio in entrata (in forma vocale, segnata, scritta)
Interpretazione (elaborazione e resa) del messaggio dal canale acustico-vocale a quello visivo-gestuale e viceversa
RA2: Realizzare l'elaborazione/resa del messaggio linguistico dal canale acustico-vocale a quello visivo-gestuale e viceversa, elaborando le informazioni del testo in entrata, adottando uno stile ed un registro adeguati all’interazione comunicativa e valutando in itinere la correttezza di forma e contenuto di quanto interpretato
Analisi finale del lavoro svolto
Auto-valutazione del processo interpretativo e/o debriefing in team
RA3: Valutare il risultato del processo interpretativo, in autonomia o in team (debriefing), sulla base dell' analisi del lavoro svolto nella sua interezza, confrontando la corrispondenza dell’aspettativa iniziale all’esito finale