[Develop Area] Il sito ufficiale può essere raggiunto tramite il seguente
link
.
C-City
Human capital competence
Contatti
Risorse
Discover
Richiedi una demo
Blog
Soluzioni
Connect
Assistenza
Integrazioni
API Reference
Tools
Validatore Open Badges
Validatore Open Badges 3.0
Validatore Blockchain
Enciclopedia delle competenze
FAQ
Login
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Frameworks
Atlante del Lavoro
PR_24_06
ADA.24.06.01
ADA.24.06.01 Interpretariato lingua vocale
ATTIVITÀ
RISULTATI ATTESI
Acquisizione e analisi della documentazione e delle informazioni necessarie allo svolgimento dell'interpretazione
Individuazione degli obiettivi della prestazione
Valutazione del contesto, argomento e destinazione della prestazione (es. interpretazione in conferenza; in ambito giuridico-giudiziario; in ambito socio sanitario; in ambito commerciale; ecc.)
RA1: Definire gli obiettivi del processo interpretativo, valutando le caratteristiche contestuali della situazione comunicativa, sulla base delle informazioni raccolte e pregresse, riconoscendo le specificità dei diversi ambiti di realizzazione (es. conferenza; giuridico-giudiziario; socio sanitario; commerciale; ecc.)
Definizione del tipo di prestazione e delle sue caratteristiche (tipo di incarico, tempistica, ecc.)
Gestione degli aspetti organizzativi e delle risorse coinvolte nello svolgimento dell'interpretazione
RA2: Organizzare le diverse fasi del processo interpretativo, a partire dalle condizioni della prestazione (tempistica, condizioni di lavoro, eventuale coinvolgimento di altri professionisti, ecc.) individuando le modalità più idonee allo svolgimetno del servizio e gestendo gli aspetti amministrativi
Analisi (decodifica e comprensione), durante l'ascolto, di ciò che viene detto dai partecipanti all'interazione
Autovalutazione in itinere della prestazione e autocorrezione
Trasposizione orale completa nella lingua-cultura di arrivo di ciò che viene detto nella lingua-cultura di partenza secondo le caratteristiche della situazione comunicativa (ruolo e funzione dei partecipanti, argomento, tipo di interazione e finalità pers
RA3: Realizzare l'interpretazione orale completa nella lingua-cultura di arrivo secondo le caratteristiche della situazione comunicativa, elaborando le informazioni della lingua-cultura di partenza, adottando uno stile ed un registro adeguato all’interazione comunicativa e valutando in itinere la correttezza di forma e contenuto di quanto interpretato
Discussione dei risultati dell'interpretazione con il committente
Valutazione finale del processo interpretativo
RA4: Valutare il risultato del processo interpretativo, in autonomia o in team (debriefing), sulla base dell'analisi del lavoro svolto nella sua interezza, analizzando la corrispondenza tra l'esito raggiunto e le aspettative del committente