[Develop Area] Il sito ufficiale può essere raggiunto tramite il seguente
link
.
C-City
Human capital competence
Contactos
Recursos
Descubrir
Richiedi una demo
Blog
Soluciones
Conectar
Asistencia
Integraciones
Referencia de la API
Herramientas
Validatore Open Badges
Validatore Open Badges 3.0
Validatore Blockchain
Enciclopedia delle competenze
FAQ
Login
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Frameworks
Atlante del Lavoro
PR_19_02
ADA.19.02.05
ADA.19.02.05 Servizio per l'inclusione sociale
ATTIVITÀ
RISULTATI ATTESI
Definizione e valutazione del problema sociale presentato
Presa in carico del singolo/famiglia/aggregazione sociale
Progettazione sociale individuale, familiare o per gruppi volta a superare la situazione di difficoltà e migliorare le condizioni di vita degli individui
RA1: Progettare l'intervento di inclusione sociale, a partire dal quadro di valutazioni formulate sul problema, prendendo in carico l'utenza e pianificando le azioni da compiere
Accompagnamento del soggetto nell’attivazione di prestazioni e/o servizi adeguati di carattere sociale, sanitario, educativo, formativo e/o per l'occupazione
Esecuzione di interventi a contrasto della povertà e di sostegno al reddito (es. contributi economici, ecc.)
Realizzazione di azioni di tutela dei minori e dei disabili
Svolgimento di attività di sostegno al soggetto nel fronteggiamento del bisogno/disagio sociale
Svolgimento di attività di supporto nello sviluppo delle autonomie personali per il mantenimento prolungato dell'autosufficienza delle persone
Valorizzazione delle risorse del singolo/famiglia o comunità presenti nell’ambito socio-familiare e del territorio
RA2: Accompagnare l'utente nel processo di attivazione, supportandolo nelle azioni di fronteggiamento del proprio disagio sociale, attivando le misure di sostegno al reddito, valorizzando le risorse di contesto (famiglia, comunità, territorio, ecc.), tutelando l'utenza nei casi di minore età e disabilità e sviluppando le autonomie personali al fine di creare le premesse per il mantenimento nel tempo dell'autosufficienza
Realizzazione del monitoraggio sull’andamento del percorso sociale con la realizzazione di eventuali modifiche se necessario
RA3: Monitorare l’efficacia delle iniziative intraprese, tenendo conto della programmazione delle attività, verificando gli obiettivi raggiunti e le eventuali azioni correttive o integrative da compiere
Segnalazione alle autorità giudiziarie di casi che rientrano nelle loro competenze (es. abusi, abbandoni, ecc.)
RA4: Informare le autorità preposte, nel rispetto delle procedure di segnalazione previste, di situazioni e casi che richiedano l'intervento delle autorità di pubblica sicurezza e delle autorità giudiziarie