[Develop Area] Il sito ufficiale può essere raggiunto tramite il seguente
link
.
C-City
Human capital competence
Kontakte
Betriebsmittel
Entdecken
Richiedi una demo
Blog
Lösungen
Verbinden
Hilfe
Integrationen
API-Referenz
Werkzeuge
Validatore Open Badges
Validatore Open Badges 3.0
Validatore Blockchain
Enciclopedia delle competenze
FAQ
Login
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Frameworks
Atlante del Lavoro
PR_12_01
ADA.12.01.01
ADA.12.01.01 Direzione e coordinamento del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari
ATTIVITÀ
RISULTATI ATTESI
Cura dei rapporti con i fornitori e i clienti del punto vendita all'ingrosso
Programmazione e realizzazione degli ordini e degli approvvigionamenti
Realizzazione delle attività di ricerca e selezione fornitori (es. controllo performance della fornitura, analisi comparative costi, ecc.)
RA1: Programmare e realizzare ordini ed approvvigionamenti a partire dalla ricerca di fornitori selezionati sulla base di analisi comparative di costi e controllo di performance della fornitura, curando i rapporti con fornitori e i clienti
Monitoraggio dei risultati di vendita ed eventuale pianificazione di interventi di miglioramento
Programmazione delle attività di marketing del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari
RA2: Programmare le attività di marketing del punto vendita all'ingrosso di prodotti alimentari sulla base del monitoraggio dei risultati di vendita, pianificando eventuali interventi di miglioramento
Coordinamento delle risorse umane (es. definizione del personale per reparto, pianificazione dei tempi, ecc.)
Monitoraggio degli stock, della rotazione delle scorte e del flusso delle merci
Monitoraggio delle attività relative alla catena del freddo per la conservazione delle proprietà organolettiche dei prodotti alimentari
RA3: Organizzare il punto vendita all'ingrosso effettuando il monitoraggio degli stock, della rotazione delle scorte, del flusso delle merci e delle attività relative alla catena del freddo (sulla base delle norme per la conservazione delle proprietà organolettiche dei prodotti alimentari) e coordinando le risorse umane in base delle esigenze dei reparti e delle competenze